Bianchi

I migliori vini bianchi reperibili nella nostra enoteca online si diversificano in relazione alla grande varietà dei vitigni, alle procedure di vinificazione e alle quantità di zucchero in essi presenti. Spesso, degustando questi vini, si percepisce un’aroma fresco di fiori e frutti, tipico dei bianchi. Questi vini hanno peculiarità che rendono unica ciascuna bottiglia, sino a mescolare note che si legano con delicatezza alle erbe aromatiche e condimentarie come la menta, la lavanda e il finocchio. Si tratta di bianchi che regalano un’esplosione vivace di sfumature per le vostre papille gustative, che spesso si possono abbinare - proprio per queste caratteristiche di freschezza - ai crostacei e al pesce. Vini bianchi pregiati o più economici, che raccontano le loro terre di provenienza, arricchendo il viaggio culinario dei commensali. E così anche noi, grazie alla nostra selezione accurata, vi offriamo i migliori vini bianchi italiani e stranieri a prezzi scontati. Attraverso una selezione dei migliori Paesi vinicoli del mondo, mettiamo a vostra disposizione un’ampia scelta di prodotti, descritti con le caratteristiche organolettiche e i possibili abbinamenti (antipasti, primi, secondi e dolci). Lasciandosi sedurre dalla molteplicità di vini, è possibile muoversi tra vini bianchi fermi o vivaci con grande semplicità. In questo modo possiamo riempire le vostre cantine per un lungo periodo di tempo, senza che dobbiate andare alla ricerca del vino bianco perfetto per l’occasione. Perché si sa, ci sono così tanti vini bianchi e così tante etichette di vino diverse, che muoversi all’interno di uno scenario così ampio non è cosa semplice. Anzi, risulta un vero problema, soprattutto quando si vuole fare bella figura e rendere ancora più gradevole il cibo. «Alzare nello stesso tempo il calice, la fronte e il pensiero». È così che Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista italiano dell’800, descrive la relazione tra i vini e la scienza. Sfumata questa patina ottocentesca, l’idea del vino positivo non perde il suo vigore e arriva fino ai giorni nostri. Un buon vino, un vino intelligente sfuma i pensieri e altera i colori della mente portando sorrisi e piacevoli conversazioni tra voi e i vostri cari. E così il carattere solare del vino bianco arriva sulle vostre tavole!

Ci sono 127 prodotti.

Visualizzati 49-60 su 127 articoli

Filtri attivi

QUATER VITIS BIANCO IGT...

17,00 €

Blend di quattro vitigni autoctoni, Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice. Il Catarratto apporta profumi fruttati e complessi accentuati dalle caratteristiche aromatiche dello Zibibbo, in armonia con l’eleganza dell’Inzolia e la mineralità del Carricante che nasce sull’Etna ad una altitudine di 700 m.s.l. nella Tenuta di Cavanera. L’equilibrio dato dalla dolcezza e dal sostenuto nerbo acido fanno del Quater Vitis bianco, un vino destinato all’invecchiamento in bottiglia, che si presta a professionali degustazioni verticali in comparazione con i bianchi internazionali dalla simile longevità come Riesling, i Grandi Borgogna bianchi, Grand Cru e Premier Cru.

SALINA BIANCO 2021 IGP HAUNER

17,00 €

Di colore paglierino intenso con sprazzi di oro antico brillante e trasparente, di buona consistenza. Al naso rivela profumi di macchia mediterranea insieme al fruttato di agrumi e frutta esotica di grande finezza. Al gusto si presenta fresco e immediato con buona persistenza e sapidità. Da godere a temperature di 8/10°

ETNA DOC BIANCO 2022 COTTANERA

16,00 €

Un grande bianco, frutto di una selezionata scelta di uve di carricante. Gli aromi sono variegati e spaziano dagli agrumi freschi (soprattutto il pompelmo) a note leggermente vegetali e, soprattutto con l'invecchiamento, acquisiscono caratteri tipici di idrocarburi. L'evoluzione riduttiva si manifesta con note minerali del tipo "pietra focaia" che svaniscono nel bicchiere lasciando spazio all'originalità. All'assaggio ha grande corpo ben sorretto dall'acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza e lunghezza. Giallo paglierino, al naso esprime belle note di agrumi, pompelmo in particolare, di pesca bianca, di rosmarino e di nocciola. Una chiara traccia minerale apre ad un assaggio materico, caldo, ben bilanciato da una certa freschezza e decisamente lungo.

VIGNA DI GABRI CRU SICILIA...

16,00 €

Vigna di Gabri 2016 si presenta di colore giallo paglierino brillante con leggeri riflessi verdognoli. Il bouquet è intenso e spazia dai sentori floreali di sambuco e acacia, a note di frutta a polpa bianca e macchia mediterranea. Al palato è fresco ed elegante con un piacevole finale sapido che ne allunga la persistenza. Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e dalla sorprendente longevità

AZISA SICILIA DOC 2023...

16,00 €

Azisa, parola che dà origine al nome Zisola (nome della tenuta dei Marchesi Mazzei nei pressi di Noto), significa anche "splendido", aggettivo che descrive in una sola parola il carattere di questo vino a base di uve Grillo con una piccola aggiunta di Catarratto. L' Azisa si caratterizza per il suo profilo aromatico, fresco, con note di fiori e agrumi, piacevolmente secco e minerale. La vendemmia viene effettuata a mano dal 4 Settembre (Grillo), al 2 Ottobre (Catarratto), per poi essere imbottigliato nel mese di Aprile. I vini della tenuta Zisola si contraddistinguono per un elevata qualità enologica.

ADENZIA BIANCO 2023 BAGLIO...

15,00 €

RISPARMIA IL 10%. Grillo e Inzolia in un valore più grande della loro somma. Raccolta manuale in piccole cassette. Le uve intere, prima della pigiadiraspatura sono refrigerate a 8-10ºC. Una volta pigiadiraspate e fatta una pressatura soffice, il mosto viene separato e fatto decantare per sedimentazione a freddo. A fine fermentazione, segue un periodo di affinamento sulle fecce fini per 5 mesi a temperatura controllata in silos di acciaio ed almeno due mesi in bottiglia. Deliziose note di agrumi e fiori, fresco e rotondo allo stesso tempo, bocca di ampia composizione fruttata, rinfrescata da una giusta acidità che consente a questo vino una grande longevità.”

VALCANZJRIA DOC 2023 GULFI

15,00 €

Valcanzjria nasce dall'unione di un vitigno autoctono della Sicilia Orientale il Carricante, con diversi cloni di Chardonnay particolarmente adatti alle condizioni pedoclimatiche dell’agro di Chiaramonte Gulfi. Lo Chardonnay conferisce al Valcanzjria ricchezza aromatica e rotondità, che consentono al vino di esprimersi pienamente già nella primavera successiva alla vendemmia. Dal Carricante provengono il nerbo acido, la complessità e la sapidità che gli permettono di evolversi nel tempo e conservare freschezza e intensità aromatica anche dopo qualche anno dalla vendemmia.

ZEFIRO PANTELLERIA DOP...

15,00 €

"Zefiro" nasce dalle uve zibibbo (o Moscato d'Alessandria) coltivate ad alberello basso pantesco e protette dai venti fra i muretti dell’Isola. Le uve vengono diraspate e poi fermentate in vasche di acciaio a temperatura controllata. Affinamento successivo di 2 mesi. Ottimo rapporto qualità/prezzo per questo Zibibbo secco. Alla vista, si presenta color giallo paglierino brillante, con unghia dorato. Al naso, si esprime su profumi intensi e complessi di frutta e di fiori, tipici di questa uva aromatica. In bocca, il vino si sviluppa con tensione e buon equilibrio. Secco e morbido, chiude lungo su note eleganti note aromatiche.

MAMERTINO BIANCO DOC 2020...

15,00 €

Chi beve questo vino beve la sua lunga storia. Il Mamertino Bianco DOC, confortevole e millenario, radicato in questa parte di Sicilia già dal 289 a.C: menzionato nel De Bello Gallico, fu scelto da Giulio Cesare per brindare al suo terzo consolato. Vinificazione: selezione dei grappoli al conferimento, pressatura soffice con basse rese circa il 60% di mosto fiore. Maturazione: in acciaio per circa 5 mesi, lasciato sulle fecce fine alla temperatura di 14 °C con la tecnica del batonnage, per una maggiore estrazione degli aromi varietali. Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata di 15 - 16 °C. Affinamento: in bottiglia per 3 mesi.

LA FUGA CHARDONNAY DOC 2022...

14,80 €

L’etichetta di Stefano Vitale dedicata a Gabriella Anca Rallo (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo), colei che è fuggita dal suo passato d’insegnante di lingue per iniziare l’avventura nel mondo del vino assieme al marito. Nella sua chioma porta le onde del mare, i filari serpeggianti di viti, le colline dolci di Contessa Entellina, il tufo giallo di Sicilia. Gabriella ha inventato La Fuga: un’etichetta che esprime non soltanto movimento, ma solarità e terra. Dal colore giallo paglierino brillante, La Fuga 2017 offre un bouquet fragrante con note di frutta tropicale (ananas) e pesca bianca, uniti a sentori floreali. In bocca è sapido e fresco grazie ad una piacevole vena acida.

GAZZEROTTA GRILLO SUP. 2020...

14,50 €

Gazzerotta, con i suoi 90 ettari, è la più estesa delle tenute della famiglia Pellegrino ed è ubicata su un grande altopiano della Sicilia occidentale. Al suo interno è stato impiantato nel 1981 un vigneto di grillo, la storica varietà a bacca bianca della provincia di Trapani. In oltre trentacinque anni le piante hanno sviluppato una struttura forte, ceppi di grandi dimensioni e radici profonde, adattandosi così bene al particolare ambiente pedoclimatico da resistere alle condizioni di stress idrico cui è sottoposta l’area, mantenendo rese qualitativamente elevate.

LALUCI GRILLO DOC 2022...

14,40 €

Per il Baglio del Cristo di Campobello Lalùci è “la luce che svela e rivela, l’idea primordiale”, un nome che conferisce a questo vino bianco siciliano un alone di perfezione e sublimità. E' un Grillo fresco e ben strutturato, vinificato in acciaio. Il bouquet è lo specchio della terra siciliana, note agrumate e di fiori gialli con finale di menta e sentori marini. Al sorso è sapido e minerale con una buon persistenza aromatica e una piacevole morbidezza.